
Difetti visivi Presbiopia
Difetti visivi Presbiopia La Presbiopia consiste nella difficoltà a mettere a fuoco oggetti vicini. Di solito chi ha questo difetto visivo, non riuscendo a leggere da vicino, allunga le braccia allontanando il piano di lettura. Difetti visivi Presbiopia: dopo i 40 anni Si tratta di una condizione fisiologica legata all’avanzare dell’età. Infatti, dopo…

Difetti visivi Astigmatismo
Difetti visivi Astigmatismo L’Astigmatismo è un difetto di messa a fuoco che comporta una minore nitidezza visiva. Le immagini risultano poco definite o sdoppiate. Chi soffre di astigmatismo riferisce disturbi derivanti dal continuo cambio di messa a fuoco (accomodazione), nel tentativo di ottenere un’immagine nitida. Tali sintomi consistono in dolori ai bulbi oculari,…

Difetti visivi Ipermetropia
Difetti visivi Ipermetropia Difetti visivi Ipermetropia : l’ipermetropia è un difetto della vista che spesso non dà sintomi. Tuttavia, è un disturbo che può essere facilmente individuato grazie a una visita oculistica. Nell’occhio ipermetrope i raggi luminosi provenienti dall’infinito vengono focalizzati al di là della retina. Questo è dovuto principalmente alla presenza…

Difetti visivi Miopia
Difetti visivi Miopia La Miopia consiste nella difficoltà a mettere a fuoco oggetti lontani. Generalmente le persone miopi strizzano gli occhi socchiudendo le palpebre per cercare di mettere a fuoco gli oggetti lontani. Quanto maggiore è il difetto visivo, tanto minore è la distanza alla quale si vede bene. Pur lasciando…